Un gioiello in oro è uno dei migliori regali che possiate fare/farvi. L’oro infatti non si svaluta mai, è un materiale sempre attuale e garantisce un effetto di ammirazione da qualsiasi punto di vista lo si guardi. Scegliere i gioielli adatti però non è affatto semplice: spesso le mode del momento ci fanno dimenticare quanto questo metallo prezioso sia insostituibile e apprezzato; per di più, è completamente anallergico. Ecco quindi una guida ai migliori gioielli in oro, che ti aiuterà ad investire con coscienza i tuoi risparmi, puntando su un materiale da intenditori.
Orologi
Oltre ai gioielli in oro dei prodotti molto interessanti di cui puoi valutare l’acquisto per migliorare il tuo stile sono gli orologi da polso. Se sei una ragazza puoi scoprire l’orologio daniel wellington donna, eleganti orologi con il quadrante a forma circolare e cinturini NATO o in pelle a seconda del tuo gusto!
La qualità della tradizione italiana
Gli artigiani orafi sono da sempre uno dei fiori all’occhiello del nostro paese; la qualità dei monili prodotti ancora oggi alimenta un mercato fiorente. Nonostante ciò, è bene affidarsi sempre a orafi di fiducia. Se per dare resistenza all’oro si utilizzano infatti leghe con altri metalli, di ottima qualità, in bassa percentuale, non vuol dire che non ci siano commercianti con pochi scrupoli che potrebbero cercare di venderti gioielli soltanto laminati in oro, e cioè solo ricoperti. Un dato che puoi usare per riconoscere l’oro di qualità è la sua misura: l’oro puro ha 24 carati, ma nelle leghe utilizzate dai gioiellieri per ottenere una lavorazione ideale questa purezza diminuisce fino ai 18 carati o meno.
Come scegliere il tuo gioiello
Per scegliere i migliori gioielli in oro, una volta determinata la buona qualità del metallo che hai davanti, puoi basarti su diversi fattori. Innanzitutto valuta la tua conformazione fisica, o quella della persona a cui è destinato l’acquisto. Per quanto riguarda gli orecchini, se hai un viso lungo sarà bene indirizzarti su un modello semplice, a bottoncino o a clip, che riempia il lobo ma senza appesantire; se hai un viso più rotondo invece, un modello lungo e slanciato sarà l’ideale per alleggerire l’insieme.
Per quanto riguarda i collier, il dato più importante da tenere in considerazione è la forma della mascella, insieme a quella del collo. La regola generale, anche qui, è di compensare le forme per far risultare l’insieme armonioso.
Oro colorato, oro raffinato
Se hai già fatto un giro in gioielleria, oltre ad aver verificato la quotazione oro aggiornata, ti sarai accorto che l’oro è disponibile non solo nel classico colore giallo. A seconda dei metalli inseriti nella lega lavorata, infatti, l’oro assume sfumature diverse, variando dall’oro bianco, al rosa o al rosso. Addirittura, con le nuove sofisticate tecniche, si è riusciti a modificare la struttura del metallo e a produrre sfumature di oro verde. Ciò non significa che l’oro perda il suo valore; anzi, ne acquista. Scegli dunque il tuo gioiello perfetto, affidandoti ai preziosi consigli del tuo gioielliere di fiducia, sperando che questa guida ti abbia aiutato.
Vorresti avere un tuo corredo di gioielli in oro da sfoggiare nelle occasioni più importanti ma non sai quali sono i migliori passepartout da avere assolutamente nel tuo porta gioie? In questa guida troverai dei validi consigli che ti aiuteranno nella scelta. Affidati innanzitutto ad un gioielliere o rivenditore autorizzato che siano in grado di garantirti la qualità dei preziosi.
Per scegliere i gioielli in oro che ti valorizzino di più, è bene tener conto della colore del sottotono della tua pelle e della forma del tuo viso o delle altre parti del corpo.
Bracciali: Per scegliere quello che più si intona col tuo incarnato, guarda il colore delle vene del tuo polso: se sono tendenti al blu è sicuramente più adatto a te l’oro bianco con pietre preziose blu, magenta o rosse. Se invece tendono al verde, il tuo sottotono è caldo e ti valorizzeranno al meglio l’oro giallo con pietre marrone, arancio o pesca.
Collane: Per dare maggior compattezza al tuo mento o slanciare il collo, punta su quelle a girocollo, mentre se hai un viso piccolo e vorresti valorizzarlo, non c’è nulla di meglio di una collana lunga 70-80 cm.
Anelli: Gli anelli sono un accessorio molto utile a dare un tocco di luce in più alle mani, ma per non commettere errori, è fondamentale tener conto delle loro dimensioni: se sono piccole e con le dita corte orienta la tua scelta su anelli piccoli o medi, poichè un anello importante non le slancerebbe per nulla e andrebbe a creare uno spiacevole effetto ottico. Un prezioso di questo tipo andrebbe infatti indossato da dita affusolate e snelle.
Orecchini: Quelli a goccia o pendenti servono a conferire lunghezza al viso, quindi se lo hai di forma quadrata sono quelli più adatti a te. In caso di volto allungato dovresti preferire gli orecchini piccoli e dalla forma rotonda. Hai un viso ovale? Scegli gli orecchini dalla forma quadrata.