Regalare un anello di fidanzamento è uno degli aspetti più importati che si verifica prima o poi nella vita di tantissime persone. La scelta potrebbe apparire complicata, spesso non si sa come e da dove iniziare; per questo abbiamo pensato di assisterti in fase di acquisto, così da svelarti alcuni dettagli utili per rendere ancora più piacevole questo momento.
L’anello di fidanzamento non è solo un gioiello, ma è il gioiello da regalare alla propria amata per esprimerle il forte legame d’amore che si è creato e che andrà quindi a precedere l’evento più importante di tutti: la richiesta di matrimonio.
Nel momento in cui sarai pronto ad acquistarlo sarà importante però partire analizzando una serie di aspetti: per prima cosa il budget a tua disposizione, poi lo stile preferito della tua compagna e infine quale tipo di diamante acquistare. La scelta è vastissima e per questo cercheremo di scoprire insieme le caratteristiche, le tipologie e i criteri di qualità che descrivono al meglio un anello di fidanzamento.
Le diverse tipologie degli anelli di fidanzamento
Non vi è acquisto che non inizi da un’attenta fase di ricerca: parlate con la vostra compagna, cercate di capire e scoprire quali siano i suoi gusti, che tipo di gioielli preferisca e soprattutto quale stile sia perfetto per lei. Il tutto va fatto ovviamente nel rispetto di una certa segretezza che ti permetterà di massimizzare l’effetto sorpresa al momento della consegna. Se non ve la sentite di parlare con lei provate a chiedere consiglio alle sue amiche o a qualche familiare, che sia sorella o fratello, quando possibile. In alcuni casi è un bene cercare risposte ammirando da vicino i suoi gioielli: se dominano gioielli in oro è sempre consigliabile affidarsi a questo metallo. Se preferisce l’argento è meglio puntare sull’oro bianco che rende il tutto più elegante, oppure puoi optare per il platino.

In base agli stili più popolari possiamo elencare di seguito le tipologie di anelli più importanti che troviamo sul mercato:
I Solitari
I Solitari presentano un singolo diamante che viene applicato su una fede, è particolarmente amato proprio perché è la scelta perfetta per chi non sappia cosa scegliere e quale sia la strada da intraprendere in base ai gusti della propria fidanzata.
Anelli con pietre
I solitari possono essere poi arricchiti con la presenza di altre pietre più piccole oltre a quella principale: solitamente troviamo come smeraldi, rubini e topazi.
Anelli con diamanti
Nella maggior parte dei casi questi anelli di fidanzamento presentano tre diamanti tondi che sono il simbolo di passato, presente e futuro, per un augurio particolare legato alla vostra relazione.
In alcuni casi è consigliabile acquistare una fede abbinata all’anello, optando per un set combinato, che prevede combinazioni di pietre e stili e includono un anello di fidanzamento e una fede perfettamente abbinati.
Va detto però che i più classici da regalare sono il solitario, anelli con piccoli brillanti o il trilogy, l’ultimo che abbiamo elencato e che si compone appunto con 3 diamanti. E’ altrettanto vero però che sono tante le pietre preziose che possono essere incastonate in un anello e ognuna ha un significato particolare che andremo a illustrarti di seguito.
Diamanti sì o diamanti no
Quando vuoi acquistare un anello di fidanzamento non dovrai mai considerate le dimensioni, ma bensì la qualità: cerca di optare per l’anello più bello che tu possa permetterti. Se per esempio scegli un diamante è giusto pensare sempre a quelli che sono i suoi criteri di valutazione: taglio, carati, purezza e colore (le 4C) ti serviranno per essere certo di aver acquistato un diamante che sia in grado di essere brillante, luminoso e perfetto per le tue esigenze.
Cerca sempre di fare attenzione ai certificati: è infatti di fondamentale importanza l’autenticità dell’anello di fidanzamento che vuoi comprare, soprattutto nel caso dei diamanti. Tale documento dovrà presentare al suo interno il valore rappresentato dalla pietra, compresi i parametri appena elencati che sono legati alle 4C.
Lo sapevi che le pietre preziose hanno anche un significato? E questa scoperta potrebbe aiutarti a semplificare la fase di scelta; le diverse tipologie infatti possono racchiudere un messaggio profondo e aiutarti così a non avere troppi dubbi sul tuo acquisto. Quale messaggio vuoi trasmettere alla tua amata?
- Opale: amore sincero;
- Diamante: durata e solidità;
- Rubino: amore ardente;
- Smeraldo: speranza;
- Acquamarina: matrimonio felice;
- Zaffiro: fedeltà;
- Berillo: forza del legame d’amore.
Se invece vuoi personalizzare la tua scelta ulteriormente potrebbe esserti utile sapere che ogni pietra può essere associata a un segno zodiacale: la tua donna è un’attenta appassionata di astrologia? Prova a dare un’occhiata a questa lista di pietre e segni.
- Ariete: rubino, zaffiro, diamante;
- Toro: smeraldo, quarzo rosa;
- Gemelli: smeraldo, turchese;
- Cancro: perla, tormalina, pietra di luna;
- Leone: diamante, avventurina verde;
- Vergine: zaffiro, diamante, diaspro;
- Bilancia: smeraldo, opale;
- Scorpione: rubino, quarzo;
- Sagittario: lapislazzuli;
- Capricorno: granata, onice, malachite;
- Acquario: diamante, ametista;
- Pesci: acquamarina, ametista.
Platino e oro bianco
E’ vero, se li mettiamo vicini i modelli di anelli di fidanzamento in platino e quelli in oro bianco sembrano praticamente identici, ma in realtà vogliamo aiutarti a capire le loro differenze svelandoti un paio di segreti. Gli anelli in oro bianco sono prodotti per mezzo della combinazione dell’oro e di alcuni metalli bianchi tra i quali spiccano argento o palladio. Quelli in platino invece sono prodotti quasi completamente dal platino puro.
La netta differenza è data dal rodio: è fondamentale infatti per dare il colore caratteristico agli anelli in oro bianco e quando non viene usato si può notare che l’oro bianco ha un aspetto più scuro rispetto al pratino. E’ anche vero però che la placcatura in rodio però si consuma con il tempo e per questo dovrebbe essere ripetuta ogni 12 o 18 mesi. Se ti affiderai invece al pratino non dovrai preoccuparti di nulla, poiché non servono cure particolari per mantenere il suo colore brillante nel tempo. Chiaramente però c’è una differenza nel prezzo: il platino costa molto di più, proprio perché è un materiale più resistente e forte. A questo punto la scelta è solo tua: è giunto il momento di mettersi al lavoro!
Domande Frequenti
Il costo di un anello di fidanzamento con diamante varia notevolmente in base a diversi fattori come caratura, qualità, taglio, purezza e metallo prezioso utilizzato per la montatura. È possibile trovare anelli di fidanzamento con diamanti a partire da poche centinaia di euro, fino a cifre esorbitanti per gioielli di alta qualità. In media, il prezzo di un anello di fidanzamento con diamante si aggira intorno ai 2.000-5.000 euro, ma può aumentare significativamente se si sceglie un diamante di caratura superiore o di qualità eccellente. Per ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo, è consigliabile confrontare le offerte di diversi gioiellieri e informarsi sui dettagli delle certificazioni dei diamanti.
L’anello di fidanzamento deve essere un simbolo d’amore e impegno che rispecchia lo stile e la personalità della persona che lo indosserà. È importante considerare le preferenze del destinatario, la qualità delle pietre e dei materiali utilizzati, e il budget disponibile. Un anello di fidanzamento classico presenta solitamente un diamante di buona qualità montato su un castone in oro o platino, ma esistono molte altre opzioni come pietre preziose alternative e metalli diversi. Inoltre, è fondamentale selezionare la misura giusta e scegliere un design che sia in armonia con lo stile di vita e il gusto estetico della persona amata.