I diamanti sono i migliori amici di una donna, una frase celebre che non può non rappresentare al meglio l’argomento di cui stiamo per parlarti: è impossibile pensare di presentare un look, un outfit particolare senza unirlo a una serie di accessori immancabili come gli orecchini. Sono davvero irrinunciabili, sia nel quotidiano che nelle occasioni importanti, ma è sempre importante sceglierli con cura e attenzioni per abbinarli al meglio. La scelta deve essere ponderata in base alla forma del tuo volto, alla tua chioma, alle occasioni, perché vi è netta differenza tra gli accessori da indossare per un evento e quelli che possiamo usare per recarci la lavoro.
Se ami gli orecchini con diamanti, devi partire da un punto fondamentale: quale diamante fa al caso tuo? L’acquisto di questa pietra da sogno, è sicuramente una scelta importante anche a livello di investimento. Prima di iniziare vogliamo fornirti una serie di consigli utili per valutare al meglio la tua scelta: hai mai sentito parlare delle 4 C? Devi sapere che esistono 4 caratteristiche attribuite a un diamante, e ora andremo a scoprire insieme quali sono: il loro scopo è quello di determinare la bellezza e il valore.
Le 4C per scegliere al meglio il tuo diamante perfetto
Per prima cosa bisogna valutare il peso che viene espresso, come unità di misura, con il carato: per facilitare il calcolo ti possiamo dire che un carato (pari a 0,200 grammi) corrisponde a 100 punti. In questo modo se abbiamo davanti a noi una pietra di 0,30 carati potremo definirla come un 30 punti di diamante.

orecchini con diamanti
Il secondo punto fondamentale da analizzare è la sua purezza (Clarity) e quindi le imperfezioni presenti nel diamante: la massima purezza è espressa con FL-IF, l’alto grado di purezza con VVSS1_VVS2, quello medio con VS1-Vs2 e invece il livello più basso è dato da SI1_SI2. Ci sarebbe molto da dire in termini di purezza, ma non vogliamo che l’argomento possa diventare troppo pesante: queste sigle sono sicuramente sufficienti per permetterti di avere idee più chiare in questo campo.
Passiamo ora al colore, ricordando che più il diamante sarà privo di questa caratteristica e più sarà considerato pregiato e costoso. Per valutarlo in questo caso si parte dalla lettera D, che segna la sua eccellenza, che rappresenta una pietra di massima purezza. Va detto però che il colore F o G è molto diffuso e anche quello maggiormente consigliato per l’acquisto; l’importante è non andare mai oltre la lettera H.
Infine, l’ultima delle 4C è il taglio: spesso si tende a confonderlo con la forma, ma è bene ricordare che si fa riferimento alle proporzioni della pietra e alla sua simmetria.
E’ inutile negare che gli orecchini con diamanti siano tra gli accessori più ricercati dalle donne; per questo è importantissimo che tu conosca come valutare queste pietre e cercare di acquistarle solo se risulteranno essere di buona qualità. Oltre alle 4C infatti è bene prestare attenzione al certificato: ricorda che ogni diamante venduto all’interno di una gioielleria sarà stato esaminato e quindi classificato secondo le 4C. Ma non temere, potrà capitare che un diamante più grande, che ha un maggiore peso in carati, possa risultare più conveniente di un diamante di dimensioni più ridotte, perché in alcuni casi potrebbero essere il suo colore e la purezza a determinare con forza il suo prezzo.
Per consultare le caratteristiche di ogni diamante sarà importante verificare il certificato, rilasciato da laboratori gemmologici indipendenti dove vengono sempre riportati proprio i valori appena elencati. E’ quindi a tutti gli effetti una prova scritta che descrive tutte le qualità del diamante che hai comprato.