Spesso capita di ritrovarsi vecchi gioielli in argento che non usiamo più, oppure posate, cornici e monete. Vendere l’argento usato è facilissimo: negli ultimi vent’anni i compro oro si sono diffusi in tutto il territorio nazionale ed acquistano agli tipo di pietre e metalli preziosi, tra cui l’argento usato.

Come si determina la purezza dell’argento

Per determinare il reale valore di un gioiello in argento, la prima operazione da svolgere è individuare il Titolo dell’argento di cui è composto. Il titolo è un’incisione impressa sul metallo, solitamente in punti non facilmente visibili quando si indossa il gioiello. Il titolo riporta la finezza dell’argento, ovvero la percentuale di metallo puro di cui è composto il prezioso.

L’argento è suddiviso in varie categorie di purezza, che spaziano dall’argento 750 al 925 per i gioielli. Il valore che un compro oro vi corrisponderà per il vostro argento si basa esclusivamente sulla quantità di metallo puro contenuto in essi. Per spiegare meglio questo concetto, si può dire che il valore di 15 grammi di argento puro 999 corrispondano al valore di un gioiello da 20 grammi, composto da argento 750. Questo perchè entrambi contengono 15 grammi di argento puro al loro interno.

Solitamente l’argento 999 o argento puro non viene utilizzato per la fabbricazione di gioielli e oggetti, ma viene commercializzato sotto forma di monete e lingotti. Nella produzione di anelli e collane, l’argento puro viene mischiato in lega con altri metalli per aumentarne le caratteristiche tecniche. Come l’oro, l’argento puro è morbido, friabile ed assolutamente inadatto a resistere ad urti e sollecitazioni. Per scoprire il peso dell’argento è necessario pesarlo su una bilancia con una buona sensibilità, almeno un decimo di grammo. Prima di pesare il gioiello, assicuratevi di rimuovere eventuali pietre o parti in materiale differente. Se disponete di più pezzi d’argento di carature differenti, pesateli individualmente: pesare insieme argento di differenti gradi di purezza falserebbe il valore reale complessivo.

Calcolare il valore dell’argento usato

Il valore dell’argento si calcola semplicemente moltiplicando la quotazione aggiornata alla data odierna del metallo, moltiplicato il peso dell’argento. I compro oro espongono anche online i diversi prezzi che corrispondono in base alla fasce di purezza, informazione che può essere utile per semplicità di calcolo.

Quotazione Argento Usato

Quotazione Argento Usato

Come farsi valutare l’argento usato

Calcolata una stima del valore dei propri preziosi, è possibile recarsi in un compro oro per una valutazione professionale del prezzo dell’argento usato. Per riuscire ad ottenere il miglior prezzo, è buona norma confrontare i preventivi di più esercizi commerciali nell’arco della stessa giornata. Sopratutto per quantitativi significativi di metallo, ottenere almeno tre preventivi aumenta la possibilità di ottimizzare il profitto derivante dalla vendita, poiché il prezzo al grammo minimo di acquisto è uguale per tutti i compro oro, ma ognuno è libero di pagare qualche centesimo in più.

Vendere oggetti in argento usato

In Italia è sufficiente individuare il compro oro con le quotazioni per l’argento più elevate e si venderà all’istante tutto l’argento che si desidera. L’unica richiesta da parte del commerciante sarà di visionare la vostra carta d’identità.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]