Quotazione argento: l’argento assieme all’oro è sicuramente uno dei metalli più preziosi. Come per l’oro anche esso viene quotato al grammo o all’oncia in base a quello che è il mercato di riferimento. L’utilizzo dell’argento per la realizzazione di gioielli è sempre combinato con altri metalli e la sua purezza viene espressa in millesimi. Dopo l’oro, l’argento rappresenta il metallo prezioso più seguito dagli investitori e viene considerato un bene rifugio. Il mercato di riferimento per l’argento è senz’altro quello di Londra (London Silver Market) dal lontano 1897, che fornisce il fixing sul silver giornalmente e ne determina il prezzo. La quotazione dell’argento fisico viene fissata (silver fixing) quando c’è l’incontro tra domanda e offerta o la quantità di once è inferiore o pari a 300.000 once troy (300 lingotti d’argento circa).

Per valutare un gioiello in argento due sono fondamentalmente i fattori da tenere in considerazione, il la quotazione dell’argento in borsa e la percentuale contenuta nell’oggetto (oltre al peso complessivo dello stesso naturalmente). Il prezzo dell’argento ha raggiunto il suo massimo valore storico nel 2011, arrivando a toccare 49,79 $ all’oncia. Tra le tipologie di argento più diffuse abbiamo:

  • Argento 999 (puro)
  • Argento 925
  • Argento 900
  • Argento 835
  • Argento 800
quotazione argento

quotazione argento

 

Quotazione, Valore e Prezzo dell’Argento Usato

La quantità di argento presente in oggetti e gioielli (anche usati) viene definita Titolo, e corrisponde alla quantità di argento puro che è presente in essi. Come dicevamo infatti in gioielleria l’argento puro viene legato ad altri metalli per migliorarne durevolezza e resistenza. L‘argento puro 999 è molto tenero e si trova in lingotti o monete solitamente. L’argenteria solitamente ha come titolo 800, quindi è composta da 800/1000 di argento puro. Gli oggetti d’argento sono marchiati con un punzone che definisce il grado di purezza dell’argento utilizzato e serve ad indicare se l’oggetto è composto d’argento o è semplicemente placcato.

Gli utilizzi dell’argento usato sono molteplici e non solo per quanto riguarda la gioielleria: elettronica e fotografia fanno ampio utilizzo dell’argento grazie alla sua elevata conducibilità. I maggiori produttori di argento sono gli stati sudamericani di Perù e Messico, i nordamericani Stati Uniti e Canata e l’Australia.

Valore e Prezzo dell’Argento al Grammo

Il valore dell’argento al grammo dipende naturalmente dal suo grado di purezza, se 999, 925 oppure 800. A seconda del grado di purezza dell’oggetto, gioiello o altro il prezzo potrebbe essere differente. L’argento 999 infatti può valere circa un terzo di più rispetto all’argento 800. Come per l’oro il valore dell’argento cambia di giorno in giorno, quindi a seconda del periodo i tuoi oggetti in argento potrebbero avere un valore maggiore o minore.